Domande frequenti
Siete produttori di batterie e producete voi stessi la piastra?
Sì, siamo un produttore di batterie professionale nella provincia del Guangdong, in Cina. E produciamo le piastre internamente.
Cosa sono le batterie primarie e secondarie?
Le batterie primarie sono normali batterie a secco e possono essere utilizzate una sola volta. Le batterie secondarie sono anche chiamate batterie ricaricabili. Le batterie di potenza (o batterie di trazione) in batterie secondarie sono attualmente la principale fonte di energia per i veicoli elettrici.
Qual è la capacità della batteria?
La capacità della batteria si riferisce alla quantità di elettricità che il materiale attivo della batteria può assorbire nella reazione elettrochimica. Si chiama capacità della batteria, ovvero la quantità di carica che la batteria può mantenere dopo la carica. L'unità di misura è "Ah" (Ah) e 1 A (A). La corrente viene scaricata per 1 ora e la capacità è di 1 ampere-ora (Ah). Supponendo che la corrente media sia di 4 A, il tempo di scarica è di 3 ore quando la batteria viene scaricata alla tensione di terminazione della batteria e la capacità della batteria è di 12 Ah (l'efficacia di scarica non è calcolata qui).
Qual è la capacità nominale della batteria?
La capacità nominale di una batteria si riferisce ai requisiti di progettazione o produzione di una batteria quando è specificato o garantito che la batteria debba scaricare una quantità minima di energia in determinate condizioni di scarica. La capacità della batteria indicata dal produttore si riferisce alla quantità di energia che la batteria dovrebbe fornire quando viene scaricata fino alla tensione di terminazione a una velocità di 10 ore a una temperatura ambiente di 25 °C. L'unità di misura è Ah (ampere * ora).
Qual è la capacità di progettazione di una batteria?
In base alla quantità di materiale attivo contenuto nella batteria, la capacità della batteria calcolata dalla teoria elettrochimica è chiamata capacità di progetto.
Qual è la capacità effettiva della batteria?
La capacità effettiva della batteria si riferisce alla quantità effettiva di elettricità scaricata dalla batteria in determinate condizioni di scarica, che è influenzata principalmente dalla velocità di scarica e dalla temperatura (quindi, in senso stretto, la capacità della batteria dovrebbe indicare le condizioni di carica e scarica).
Qual è l'accettazione di carica della batteria?
Alle condizioni di tensione e corrente di carica specificate, la quantità di carica che la batteria accetta per unità di tempo.
Qual è il tasso di autoscarica di una batteria?
Dopo che la batteria è carica, il fenomeno per cui la capacità diminuisce da sola durante lo stoccaggio è chiamato autoscarica, nota anche come capacità di mantenimento della carica, che si riferisce alla capacità della batteria di mantenere la quantità di elettricità immagazzinata in determinate condizioni quando la batteria è aperta. La misurazione della percentuale di autoscarica della batteria rispetto alla capacità totale in un determinato periodo di tempo è chiamata "tasso di autoscarica".
Cos'è la resistenza interna della batteria?
Si riferisce alla resistenza alla corrente che scorre attraverso la batteria quando questa è in funzione. Si compone di due componenti: la resistenza interna ohmica e la resistenza interna di polarizzazione. Un'elevata resistenza interna della batteria causerà una diminuzione della tensione di lavoro di scarica e una riduzione del tempo di scarica. La resistenza interna è influenzata principalmente dal materiale della batteria, dal processo di fabbricazione, dalla struttura della batteria e da altri fattori. È un parametro importante per misurare le prestazioni della batteria.
Quali sono gli svantaggi della batteria?
Esistono molti fattori sfavorevoli per la batteria, che si verificano principalmente durante la fase di carica e scarica. 1. La fase di scarica "seconda super" è principalmente il sovrascaricamento della corrente di scarica, ovvero la scarica supera il valore di corrente consentito per un lungo periodo; il secondo problema di scarica è la sovrascarica, ovvero il superamento della quantità di scarica consentita della batteria, chiamata "seconda super", che è molto dannosa per la durata della batteria. 2. Le fasi di carica "due passaggi" e "due tempi" sono "due passaggi" e "due tempi". (1) "Due passaggi": un passaggio è la sovraccarica; un passaggio è dovuto alle batterie al piombo-acido che sono state conservate per un lungo periodo di tempo senza essere utilizzate e vengono ricaricate di tanto in tanto. (2) "Due carenze": un deficit è dovuto alla sottocarica delle batterie al piombo-acido. Le batterie spesso non sono completamente cariche e le piastre non possono essere ripristinate in tempo dopo la vulcanizzazione, il che è estremamente tabù per le batterie al piombo-acido; Lo sbilanciamento tra di essi fa sì che la differenza tra il livello di scarica e il livello di carica di ogni singola batteria in un gruppo di batterie aumenti: più la sottocarica aumenta, più aumenta la sottocarica, e più aumenta la sovrascarica. Influiscono sulla durata dell'intero pacco batteria, ma aumentano anche i costi economici. "Due passaggi" e "due ritardi" sono nemici della batteria, da non sottovalutare. Tuttavia, "due passaggi" e "due ritardi" sono causati dalle persone stesse e i problemi sono più complessi. Le ragioni sono molteplici, dalla selezione, alla manutenzione, alla ragionevolezza dell'abbinamento di controller e caricabatterie, alla tempestiva rilevazione delle cause di guasto della batteria, ecc., e sono interconnesse.
L'acqua potabile pura può essere utilizzata per alimentare le batterie?
Non può essere utilizzata perché l'acqua pura che beviamo ogni giorno ha un contenuto di impurità superiore a quello richiesto per l'acqua di batteria, ma alcuni elementi presenti nell'acqua sono benefici per l'organismo umano e presentano meno sedimenti batterici. L'acqua di batteria deve soddisfare i requisiti dello standard JB/T10053-1999.
Posso collegare batterie con capacità, prestazioni o produttori diversi?
NO.
In che modo la vostra fabbrica controlla la qualità?
Adottiamo il sistema di qualità ISO 9001 per il controllo della qualità. Disponiamo di un reparto di Controllo Qualità in Entrata (IQC) per testare e confermare che le materie prime soddisfino i requisiti di produzione di alta qualità. Il reparto di Controllo Qualità in Produzione (PQC) esegue la prima ispezione, il controllo qualità in corso di lavorazione, l'ispezione di accettazione e l'ispezione completa. Il reparto di Controllo Qualità in Uscita (OQC) verifica che nessuna batteria difettosa esca dalla fabbrica.
Qual è la durata della garanzia per le batterie VRLA?
Dipende dalla capacità della batteria, dalla profondità di scarica e dall'utilizzo della stessa. Vi preghiamo di contattarci per informazioni precise e dettagliate sui requisiti.
Come avviene la conversione di energia in una batteria ricaricabile?
Ogni batteria ha la capacità di conversione elettrochimica, ovvero l'energia chimica immagazzinata viene convertita direttamente in energia elettrica. Nel caso di una batteria secondaria (chiamata anche batteria) (un altro termine è anche batteria portatile ricaricabile), durante questo processo, l'energia chimica viene convertita in energia elettrica; durante la carica, l'energia elettrica viene nuovamente convertita in energia chimica. Questo processo può essere caricato e scaricato più di 500 volte, a seconda del sistema elettrochimico.
A cosa bisogna fare attenzione quando si usa la batteria durante il caricamento, lo scaricamento e il collegamento? Perché
È necessario prestare attenzione all'isolamento: poiché la batteria esce dalla fabbrica con carica liquida, si dovrebbe prevenire il rischio di cortocircuito o scossa elettrica dovuti a un funzionamento improprio.
Come distinguere le batterie al gel vere da quelle false?
Le batterie colloidali sono riconosciute a livello internazionale per l'utilizzo di separatori specifici per gel (PVC, PE, resina fenolica, ecc.) come veri colloidi, mentre i separatori AGM come falsi colloidi non sono riconosciuti a livello internazionale. La definizione di veri e falsi colloidi dipende ancora dalla quantità di silice aggiunta. La quantità di silice utilizzata per i separatori colloidali è superiore al 5% e i separatori AGM che superano l'1,5% sono difficili da aggiungere.
Qual è il pericolo se i bulloni di collegamento non vengono serrati?
Un collegamento allentato causerà un aumento della resistenza, con conseguente facile formazione di scintille durante la carica e la scarica. Nei casi più gravi, si verificheranno calore e incendi, con conseguenti incidenti.
Quali sono in genere i tempi di consegna?
Circa 7 giorni per i prodotti in stock, circa 25-35 giorni per gli ordini all'ingrosso e per i prodotti in container pieni da 20 piedi.
Come caricare una batteria in modo che raggiunga il 100% di carica nel modo più efficiente?
Forse hai sentito dire "ti serve un caricabatterie a 3 stadi". Lo abbiamo detto e lo ripetiamo. Il miglior tipo di caricabatterie da usare sulla tua batteria è un caricabatterie a 3 stadi. Sono anche chiamati "caricabatterie intelligenti" o "caricabatterie controllati da microprocessore". In pratica, questi tipi di caricabatterie sono sicuri, facili da usare e non sovraccaricheranno la batteria. Quasi tutti i caricabatterie che vendiamo sono caricabatterie a 3 stadi. Ok, quindi è difficile negare che i caricabatterie a 3 stadi funzionino e funzionino bene. Ma ecco la domanda da un milione di dollari: cosa sono le 3 fasi? Cosa rende questi caricabatterie così diversi ed efficienti? Ne vale davvero la pena? Scopriamolo analizzando ogni fase, una per una.
Cosa determina la durata della batteria VRLA?
La durata delle batterie al piombo sigillate è determinata da molti fattori, tra cui temperatura, profondità e velocità di scarica, nonché il numero di cariche e scariche (chiamati cicli).
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle batterie al piombo?
Vantaggi: prezzo basso, il prezzo delle batterie al piombo è solo 1/4~1/6 di quello di altri tipi di batterie, con un investimento inferiore che la maggior parte degli utenti potrebbe sostenere.
Svantaggi: pesante e ingombrante, bassa energia specifica, rigore nella carica e nella scarica.
Cosa significa la valutazione della capacità di riserva e come si applica al ciclo?
La capacità di riserva è il numero di minuti per cui una batteria può mantenere una tensione utile con una scarica di 25 ampere. Maggiore è il valore in minuti, maggiore è la capacità della batteria di alimentare luci, pompe, inverter e dispositivi elettronici per un periodo più lungo prima che sia necessaria la ricarica. Il valore di capacità di riserva di 25 ampere è più realistico dell'ampere-ora o del CCA come misura della capacità per il servizio a ciclo profondo. Le batterie pubblicizzate con i loro elevati valori di avviamento a freddo sono facili ed economiche da costruire. Il mercato ne è invaso, tuttavia la loro capacità di riserva, la durata del ciclo (il numero di scariche e cariche che la batteria può erogare) e la durata di servizio sono scarse. La capacità di riserva è difficile e costosa da progettare in una batteria e richiede materiali per celle di qualità superiore.
Qual è la durata di conservazione delle batterie VRLA?
Tutte le batterie al piombo sigillate si autoscaricano. Se la perdita di capacità dovuta all'autoscarica non viene compensata dalla ricarica, la capacità della batteria potrebbe diventare irrecuperabile. Anche la temperatura gioca un ruolo importante nel determinare la durata di conservazione di una batteria. È consigliabile conservare le batterie a una temperatura di 20 °C. Quando le batterie vengono conservate in luoghi con temperature ambiente variabili, l'autoscarica può aumentare notevolmente. Controllare le batterie ogni tre mesi circa e ricaricarle se necessario.
Perché la batteria ha capacità diverse a seconda della velocità oraria?
La capacità di una batteria, in Ah, è un numero dinamico che dipende dalla corrente di scarica. Ad esempio, una batteria che si scarica a 10 A fornirà una capacità maggiore di una batteria che si scarica a 100 A. Con la velocità di scarica di 20 ore, la batteria è in grado di erogare più Ah rispetto alla velocità di scarica di 2 ore, poiché la velocità di scarica di 20 ore utilizza una corrente di scarica inferiore rispetto alla velocità di scarica di 2 ore.
Cos'è una batteria AGM?
Il nuovo tipo di batteria sigillata a tenuta stagna, senza manutenzione e regolata da valvola, utilizza separatori AGM (Absorbed Glass Mat) tra le piastre. Si tratta di un materassino di vetro boro-silicato in fibra molto fine. Questo tipo di batteria offre tutti i vantaggi delle batterie al gel, ma può sopportare un utilizzo molto più gravoso. Sono anche chiamate "elettrolita affamato". Proprio come le batterie al gel, le batterie AGM non perdono acido in caso di rottura.
Che cosa è una batteria al gel?
Una batteria al gel è in genere una modifica della batteria standard al piombo per autoveicoli o imbarcazioni. Un agente gelificante viene aggiunto all'elettrolita per ridurre il movimento all'interno della batteria. Molte batterie al gel utilizzano anche valvole unidirezionali al posto delle aperture di sfiato, il che aiuta i normali gas interni a ricombinarsi in acqua nella batteria, riducendo la formazione di gas. Le batterie "Gel Cell" sono a tenuta stagna anche in caso di rottura. Le celle al gel devono essere caricate a una tensione inferiore (C/20) rispetto alle celle allagate o AGM per evitare che un eccesso di gas le danneggi. Una ricarica rapida con un caricabatterie per autoveicoli convenzionale può danneggiare permanentemente una batteria al gel.